Attività svolte nel 2013
Scarica la presentazione delle Attività della SFV nel 2013
giovedì 17 gennaio 2013
Conferenza
Jean-Jacques Rousseau et la botanique: la richesse symbolique des herbiers
Relatore: Timothée Léchot, Université de Neuchâtel
Aosta, Biblioteca regionale
lunedì 28 gennaio 2013
Riunione del Consiglio Direttivo
martedì 26 febbraio 2013
Riunione del Consiglio Direttivo
lunedì 11 marzo 2013
Assemblea Straordinaria: approvazione del nuovo Statuto della Société de la Flore Valdôtaine
Aosta, Studio Notaio Marzani
sabato 16 marzo
Escursione
Sulle tracce di Guido Gozzano: primi indizi di primavera nel paesaggio culturale del Canavese (Aglié - TO)
In collaborazione con l’AIIG (Associazione Italiana Insegnanti di Geografia)
vai alla photo gallery
giovedì 21 marzo 2013
Conferenza
Frutti perduti e ritrovati dei fratelli Roda: astuzie e inganni del mondo vegetale
Relatrice: Elena Accati, Università di Torino
Aosta, Biblioteca regionale
lunedì 25 marzo 2013
Riunione del Consiglio Direttivo
sabato 6 aprile 2013
Assemblea generale di Primavera
Aosta, Biblioteca Regionale
leggi il verbale
Al termine:
Comunicazione sulle ricerche scientifiche condotte nel Parco Naturale Mont Avic
Relatore: Massimo Bocca - Direttore del Parco
sabato 13 aprile
Escursione
Il mare ai piedi delle Alpi: il nostro ambiente prima delle glaciazioni (Candelo –BI)
con Edoardo Martinetto, Università di Torino
leggi la locandina
mercoledì 15 maggio 2013
Conferenza
Origini e parentele dei vitigni valdostani. Come i vitigni valdostani migliorarono la viticoltura europea di inizio Ottocento
Relatore: Rudy Sandi, agronomo e storico delle culture rurali in Valle d’Aosta
Aosta, Biblioteca regionale
leggi la locandina
sabato 25 - domenica 26 maggio
Viaggio di studio
Sulle tracce di J.-J. Rousseau: un "promeneur solitaire” che erborizza, un intellettuale che trova il paradiso alle Charmettes - Le Salève, montagne mythique de la science alpine.
Chambéry – Salève (Savoia)
In collaborazione con l’AIIG (Associazione Italiana Insegnanti di Geografia)
leggi il resoconto vai alla galleria fotografica
sabato 1 giugno
Escursione
Piante e rocce delle zone xerotermiche di bassa quota – Primo giorno: conca di Saint-Vincent
con la Société Mycologique et Botanique de la région Chambérienne
leggi il programmascarica la cartina dell’escursione vai alla photo gallery
domenica 2 giugno
Escursione
Piante e rocce delle zone xerotermiche di bassa quota II - Secondo giorno: conca di Saint-Denis
con la Société Mycologique et Botanique de la région Chambérienne
leggi il programmascarica la cartina dell’escursione vai alla photo gallery
domenica 16 giugno
Escursione
Patrimonio storico-artistico e curiosità geologiche dell’adret di Donnas
In collaborazione con la Biblioteca di Donnas
Al termine rinfresco offerto
vai alla photo gallery
lunedì 17 giugno 2013
Riunione del Consiglio Direttivo
sabato 29 giugno
Escursione
Alla scoperta di alcune emergenze floristiche della Val Sessera (BI) accompagnati da Adriano Soldano
In collaborazione con la Società Botanica Italiana – Sez. Piemonte-Valle d’Aosta
leggi il programmascarica la cartina dell’escursione vai alla photo gallery
giovedì 4 luglio 2013
Conferenza
Aree naturali protette e biodiversità: attività e nuovi progetti della struttura Aree Protette
Relatrice: Santa Tutino, Assessorato regionale Agricoltura e Risorse naturali
Aosta, Biblioteca regionale
leggi il comunicato stampa
domenica 7 luglio
Escursione
Giornata dedicata a J.-R. Kienast e G.V. Dal Piaz, fondatori della moderna geologia alpina
Escursione geologica a Cignana (Valtournenche)
In collaborazione con Ordine Geologi della Valle d’Aosta
leggi il resoconto vai alla photo gallery
sabato 3 agosto
Escursione
Curiosità floristiche dell’envers di Donnas: escursione all’Alpe di Bonze
In collaborazione con la Biblioteca di Donnas
Al termine merenda sinoira offerta all’Alpe Chanton di Donnas
leggi il programma e la locandina vai alla photo gallery
domenica 1 settembre
Escursione
Il Lac Couvert, l’ambiente insolito e le misteriose incisioni
In collaborazione con il Comune di Issogne
leggi il resoconto vai alla photo gallery
sabato 14 settembre
Escursione
Gran San Bernardo: da Praz de Farcoz al colle
Al rientro merenda di fine programma escursioni a Planet a casa di Patrizia Perotti
leggi il resoconto vai alla photo gallery
venerdì 11 ottobre 2013
Conferenza
Avifauna della Valle d'Aosta
Relatori: Massimo Bocca, Maurizio Broglio e Giovanni Maffei, Société de la Flore Valdôtaine
Aosta, Biblioteca regionale
lunedì 14 ottobre 2013
Riunione del Consiglio Direttivo
giovedì 7 novembre 2013
Conferenza
Présentation du livre "Des Plantes et des Hommes - Les Plantes de l'amour"
Relatore: Alexis Bétemps
Aosta, Biblioteca regionale
scarica la locandina e la copertina del libro
venerdì 15 novembre 2013
Riunione del Consiglio Direttivo
sabato 30 novembre 2013
Assemblea generale d’Autunno
Aosta, Biblioteca Regionale
26 partecipanti
leggi il verbale
Al termine: consegna del Premio Vaccariper la migliore tesi di carattere botanico e relazione della candidata vincitrice, Dr. Silvia Sandrone. Titolo della tesi: Indagini lichenologiche e aerobiologiche in ambiente aperto in Valle d’Aosta
vai alla photo gallery
A seguire:
Cena sociale presso il Ristorante Rendez-Vous di Aymavilles 17 partecipanti
vai alla photo gallery