Museo Regionale di Scienze Naturali "Efisio Noussan"

Il Museo Regionale di Scienze Naturali "Efisio Noussan”, sito nel Castello di Saint-Pierre, trae origine dal Museo di Storia Naturale fondato nel 1905 dalla Société de la Flore Valdôtaine al fine di valorizzare le collezioni botaniche, faunistiche e mineralogiche riguardanti il territorio valdostano, raccolte dai membri dell’associazione o confluite alla Société come donazioni.

Il materiale, dopo varie vicissitudini, venne recuperato successivamente alla rinascita della SFV avvenuta nel 1971 e dal 1977 è ospitato nei locali del Castello di Saint-Pierre.
Nel 1985, a seguito di necessari lavori di restauro del castello e di adeguamento delle sale per consentire una migliore collocazione del materiale ostensivo, venne definitivamente aperto al pubblico come Museo Regionale di Scienze Naturali, con le collezioni e la biblioteca della SFV che costituivano l’ossatura dell’esposizione e del patrimonio museale, poi integrate negli anni da donazioni e da nuove raccolte. Fino al 2001, anno della sua morte, Efisio Noussan, principale fautore della nascita del Museo regionale, mantenne la carica di Presidente dell’ente, a testimoniare il fondamentale apporto dato dalla Société de la Flore Valdôtaine e da vari suoi membri alla realizzazione del nuovo Museo.

Dal 1° luglio 2015, per effetto della legge regionale 25 maggio 2015, n. 12, le funzioni del Museo sono state trasferite alla Struttura biodiversità, sostenibilità e aree naturali protette dell'Assessorato regionale Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile. Il museo ha preso il nome ufficiale di Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan, in ricordo del suo fondatore, ed è costituito dalla sede espositiva presso il castello di Saint-Pierre e dalla sede operativa presso il Centro di ricerca scientifico-naturalistico del Marais di La Salle.
Presso la sede operativa di La Salle sono ospitate ancora oggi le collezioni storiche e la biblioteca della Société de la Flore Valdôtaine.

Per informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del museo all'indirizzo: museoscienze.vda.it.

Amministrazione e incarichi della SFV

l 20 novembre 2021, nel corso dell'Assemblea d'autunno, si sono svolte le elezioni del nuovo Consiglio direttivo della SFV per il triennio 2022-2024. Nel corso della prima seduta del Consiglio direttivo tenutasi in data 11 gennaio 2022 sono stati assegnati i vari incarichi.
Alla pagina NOMINE E INCARICHI del sito troverete la nuova amministrazione della SFV e gli incarichi per il triennio 2022-2024 ...

Visualizza