Calendario delle escursioni 2019
Informazioni generali: spostamenti con mezzi propri se non indicato diversamente; picnic a cura dei partecipanti se non indicato diversamente; iscrizioni, ove richieste (ad esempio per le merende), entro il martedì precedente se non indicato diversamente, con mail o per telefono al referente dell’escursione o in sede (vedi sotto)
Nota sulla difficoltà delle escursioni
Turistica: prevede visite a giardini, musei, ecc. con spostamenti per lo più in auto o pullman e al massimo brevi tratti a piedi
Facile: prevede camminate su percorsi non accidentati, pianeggianti o a modesta inclinazione
Medio impegno: prevede normali percorsi montani con dislivelli inferiori a 500 m, sempre o quasi sempre su sentiero ed al massimo con occasionali e brevi tratti accidentati o fuori sentiero
Impegnativa: prevede percorsi montani con dislivello oltre 500 m e/o possibilità di tratti di percorso accidentato o fuori sentiero
Contatti dei referenti (per le iscrizioni, in caso risponda una segreteria telefonica, lasciare nome, numero partecipanti e numero di telefono):
Giuseppe Cerato 328 3620187
Marica Zunino 338 8595697
Claudia Ganz 333 1395166 - 0166 512907
Maurizio Bovio 0165 554764 – maubovio@gmail.com
Francesco Prinetti 0166 512778 – 338 6761264 – francescoprinetti@alice.it
Ermanno Dal Molin 339 6656885
- - - - - - - - - - - - - - - -
sabato 11 maggio
Lago Maggiore: visita delle isole Borromee, Isola Bella e Isola Madre
Difficoltà: Turistica
Referenti: Cerato, Zunino, Deval
Appuntamento: ore 7 Aosta-Foro Boario; ore 7,30 Pont-Saint-Martin parcheggio Banca Sella
Note: l’ingresso alle due isole costa 20 Euro a persona. Costo trasferimento alle 2 isole con motoscafo riservato 11 Euro a persona (per gruppo minimo 15 persone)
N.B. PRENOTARE ENTRO IL 30 MARZO
sabato 25 maggio
Pont-Saint-Martin (340 m) - Stagno di Holay (775 m): la flora primaverile di bassa quota su silice alle porte della Valle d'Aosta
Difficoltà: Medio impegno (mulattiera ripida a tratti)
Referenti: Ganz, Cerato
Appuntamento: ore 7,30 Aosta-Foro Boario; ore 8,00 Pont-Saint-Martin parcheggio delle Poste
Note: eventuale discesa lungo la strada e eventuale deviazione con discesa via Carema
sabato 8 giugno
Valle di Gressoney: Chemonal (1415 m) - Alpenzù (1780 m) - Montil (2000 m): alla scoperta della flora alpina primaverile Merenda in zona
Difficoltà: Impegnativa (sempre su mulattiera o sentiero ma a tratti ripidi)
Referenti: Bovio, CeratoAppuntamento: ore 7,30 Aosta-Foro Boario; ore 8,00 Pont-Saint-Martin parcheggio delle Poste
N.B. per la merenda prenotarsi al 328 3620187 entro il 1 giugno
ATTENZIONE !!! LA PREVISTA MERENDA E' STATA ANNULLATA POICHE' IL RIFUGIO ALPENZU' SARA' ANCORA CHIUSO. Non è quindi più necessario prenotarsi per partecipare all'escursione.
sabato 15 giugno
Aosta: il giardino di piante officinali del dott. Nicola al mattino. Seguirà pranzo al sacco alla Riserva naturale dello Tzatelet e successiva visita della medesima
Difficoltà: Turistica
Referente: Dal Molin
Appuntamento: ore 9,30 Aosta-Piazzale della Cattedrale
sabato 6 luglio
Val d’Ayas: al Col Ranzola e circuito nella pineta a pino silvestre di La Croix
Escursione congiunta con il FAB (gruppo Flora Alpina Bergamasca di Bergamo)
Difficoltà: Medio impegno
Referente: Bovio
Appuntamento: ore 8 Aosta-Foro Boario; ore 9,30 Estoul-parcheggio grande oltre il villaggio
sabato 13 luglio
Piccolo San Bernardo. Rendersi utili in convivialità - Corvée dei soci e simpatizzanti al Giardino Chanousia. Come riscoprire antichi valori in tempi di ristrettezze
Piccolo rinfresco offerto
Difficoltà: Turistica
Referente: Dal Molin
Appuntamento: ore 8,00 Aosta-Foro Boario
sabato 27 luglio
Svizzera (Cantone di Vaud): la flora degli ambienti calcarei della Berneuse (2045 m)
Escursione congiunta con il CVB (Cercle Vaudois de Botanique di Losanna)
Difficoltà: Medio impegno
Referente: Bovio
Appuntamento: ore 6,30 Aosta-Foro Boario
Note: ore 10 arrivo a Leysin (1330 m) e salita in telecabina alla Berneuse (2045 m); la discesa potrà essere fatta con la telecabina o a piedi (per sentiero o strada )
Costo telecabina: 15 CHF A/R, 12 CHF solo salita; over 65 e under 24: 12,30 CHF A/R, 11 CHF solo salita.
Transito dal Colle G.S.Bernardo
PORTARE CARTA DI IDENTITÀ
sabato 10 agosto
Gran San Bernardo: salita alla Tête de Fonteinte - Geologia e reperti storici e archeologici di rilievo
Al rientro merenda in zona (Bosses)
Difficoltà: Medio impegno
Referenti: Prinetti, Castello, Cerato
Appuntamento: ore 8,00 Aosta-Foro Boario
N.B. per la merenda prenotarsi al 328 3620187 entro il 6 agosto
sabato 21 settembre
Canavese: salita da Calea (Lessolo) a Brosso sui percorsi delle storiche miniere di Brosso
Al termine merenda di fine programma escursioni 2019 presso la casa di Beppe Trompetto a Borgofranco d’Ivrea
Difficoltà: Medio impegno (mulattiera ripida a tratti)
Referenti: Cerato, Zunino
Appuntamento: ore 8,00 Aosta-Foro Boario; 8,45 piazza centrale di Calea (fraz. di Lessolo)
N.B. per la merenda prenotarsi al 328 3620187 entro il 16 settembre