Bando Premio Vaccari
Concorso per la migliore tesi di
Laurea
Specialistica/Magistrale relativa alle
scarica il bando
SCADENZA 20 FEBBRAIO 2013
dettagli
- Nell’intento di incoraggiare i giovani a compiere studi botanici riguardanti la Valle d’Aosta, la Société de la Flore Valdôtaine (S.F.V.) bandisce un premio intitolato alla memoria di Lino Vaccari, per la migliore tesi che fornisca un apporto originale alle conoscenze botaniche della Valle d’Aosta.
- L’ammontare del premio è di 500,00 Euro per la tesi vincitrice.
- Possono concorrere i Laureati (2° livello) che abbiano conseguito il titolo presso una Università della Comunità Europea e della Confederazione Elvetica da non oltre tre anni.
- I candidati dovranno presentare entro il 20.02.2013 una domanda di partecipazione in carta libera indirizzata alla Presidente della S.F.V., rue J.B. de Tillier, 3 – 11100 Aosta, con indicazione delle proprie generalità (cognome, nome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza, recapito telefonico, indirizzo e-mail), dell’Università presso la quale è stato conseguito il titolo richiesto, tipologia della laurea, data e voto di laurea, titolo della tesi, nome del Relatore/i. Nella domanda i concorrenti dovranno inoltre dichiarare esplicitamente di accettare le norme del presente regolamento.
- Alla domanda i concorrenti dovranno allegare:
a) n. 1 (una) copia completa della tesi discussa in formato elettronico (word o pdf);
b) n. 1 (una) copia del riassunto della tesi, di non oltre una cartella dattiloscritta, in formato elettronico (word o pdf);
c) dichiarazione in carta semplice autocertificante l’avvenuta discussione della tesi, la sessione di laurea in cui questa è avvenuta e il punteggio conseguito.
6. Il premio verrà assegnato da una Commissione Giudicatrice presieduta dalla Presidente della S.F.V., comprendente un botanico in servizio presso Università italiana da lei designato e il direttore della Revue Valdôtaine d’Histoire Naturelle. La commissione potrà avvalersi anche del parere, non vincolante, di altri botanici qualificati. La consegna del premio avverrà in occasione dell’Assemblea generale di primavera 2011 della S.F.V. In caso di ex-aequo il premio sarà suddiviso in parti uguali tra i vincitori.
7. Il giudizio della Commissione è insindacabile e l’esito sarà pubblicato sul sito della S.F.V. (www.sfv.it).
8. La tesi premiata potrà essere pubblicata sulla Revue Valdôtaine d’Histoire Naturelle, a spese della Société, previa riduzione nella forma più opportuna effettuata dall’Autore, in accordo con il Comitato di Redazione della Rivista.
9. La documentazione presentata dai concorrenti non sarà restituita.